top of page

Pacciamatura Naturale

La pacciamatura è un’operazione fondamentale per permettere alle piante di nascere e crescere bene, senza essere disturbate da infestanti e altri inconvenienti.


Consiste infatti nel ricoprire il terreno con del materiale sminuzzato che impedisce l’insorgenza delle malerbe, mantiene il terreno con il giusto grado di umidità, lo protegge dall’erosione e dalla pioggia battente, evita la formazione della crosta superficiale e ne mantiene la struttura, innalzando la temperatura del suolo stesso.


I materiali utilizzati per quest’operazione possono essere diversi, noi abbiamo selezionato e utilizziamo i seguenti pacciamanti:



Miscanthus

Il Miscanthus è una pianta ad elevato tasso di accrescimento, generalmente coltivata per l’ottenimento di biomassa. Uno degli utilizzi più innovativi di tale coltura è quello di pacciamante 100% naturale. Il materiale essiccato, una volta triturato risulta molto efficace contro la ricrescita delle malerbe e offre alla pianta una protezione eccellente. Molto stabile al vento e alle acque di ruscellamento, il Miscanthus ha una forte capacità di ritenzione idrica, che limita l’evaporazione durante i periodi caldi. Il Miscanthus si decompone naturalmente e costituisce una fonte di apporto minerale. Inoltre, il suo aspetto molto chiaro favorisce l’estetica della pianta in vaso.

Maggiori informazioni (clicca qui)



Pellet di Fieno

Il Pellet di Fieno è un prodotto 100% naturale a base di foraggio essiccato pelletato. Da adagiare nel vaso uniformemente. Idratandosi incrementerà il proprio volume e formerà uno strato compatto. Il materiale oltre ad ostacolare lo sviluppo di infestanti, limita l’evaporazione dell'umidità del terreno portando ad un risparmio idrico.

Maggiori informazioni (clicca qui)




Pellet di Paglia

Il Pellet di Paglia è un prodotto 100% naturale a base di paglia macinata pelletata. Da adagiare nel vaso uniformemente. Idratandosi incrementerà il proprio volume e formerà uno strato compatto. Il materiale oltre ad ostacolare lo sviluppo di infestanti, limita l’evaporazione dell'umidità del terreno portando ad un risparmio idrico.

Maggiori informazioni (clicca qui)

bottom of page