top of page

Lavori e trattamenti sugli alberi da frutto in inverno







Anche se in inverno il frutteto è in fase dormiente, non va comunque dimenticato!










La stagione invernale è quella giusta per ridurre o prevenire le malattie sugli alberi da frutto. Durante i mesi freddi è importante eseguire la potatura, la concimazione e tutti i trattamenti preventivi in grado di ridurre il rischio delle malattie fungine. È sempre meglio prevenire piuttosto che curare!

Potatura invernale delle piante da frutto


È importante tagliare i rami secchi, affetti dal cancro rameale, quelli rotti dal peso dei frutti, quelle dei rami di melo affette da mal bianco e le mummie (i frutti mummificati dalla moniliosi).

Gli attrezzi per la potatura devono essere scelti con cura. Forbici e seghetti efficienti e ben affilati consentono di non infierire sulla pianta o causare danni che possono essere alla base di infezioni.


Concimazione invernale delle piante da frutto











Una concimazione insufficiente predispone le piante alle malattie.

È fondamentale che i concimi utilizzati abbiano una quantità adeguata di azoto, fosforo e potassio, associati ai microelementi indispensabili allo sviluppo, alla fruttificazione e buona salute della pianta, in particolare magnesio, manganese e boro.






Quale concime utilizzare per gli impianti giovani?

Per piante sempre giovani, quindi fino a 4 anni, consigliamo l’utilizzo di Oliplus New, concime organo minerale 14-5-5 contenente Calcio, Magnesio, Ferro e Boro, concime di massimo livello qualitativo che garantisce l’equilibrio ottimale tra lo sviluppo vegetativo ed il risultato produttivo delle piante.

Oppure Agronat, concime organico 5-3 consentito in agricoltura biologia che arricchisce il terreno di sostanza organica, migliora la ritenzione idrica, crea un’ambiente favorevole allo sviluppo delle radici, incrementa l’attività della flora batterica utile e rivitalizza il terreno.

E per gli impianti in produzione?






Per piante in produzione consigliamo l’utilizzo di Wine Quality, concime studiato appositamente per soddisfare le esigenze nutritive di tutte le piante e quindi anche dei fruttiferi da un alto contenuto in potassio.

Oppure Natur-Bio, concime 6-5-13 con Boro, Ferro, Manganese e Zinco, consentito in agricoltura biologica. Questo concime apporta sostanza organica, favorisce la flora batterica, tutela e favorisce la fertilità del terreno e stimola l’assorbimento radicale.










Trattamenti fitosanitari da effettuare in inverno sulle piante da frutto


AGRUMI eseguire trattamenti per la cocciniglia con soluzioni a base di olio bianco, noi consigliamo il prodotto OLEOTER

POMACEE eseguire trattamento con POLTIGLIA BORDOLESE a fine dicembre/inizio gennaio e ripetere dopo la potatura

DRUPACEE eseguire trattamento adesso con TRISCABOL o ZIRAMIT, fungicidi, per poi trattare con POLTIGLIA BORDOLESE a Gennaio e ripetere dopo la potatura nuovamente con TRISCABOL o ZIRAMIT

clicca sui nomi dei prodotti per visualizzarli sul nostro shop online