IDEALE PER LE COLTURE ESIGENTI DI ZOLFO
Disponibile sia nella sua forma cristallina (polvere) che in quella granulare. Quest’ultima permette un esatto ed economico spargimento con lo spandiconcime. Inoltre è adatta anche per essere utilizzata
come materia prima nelle miscele (bulk blending).
Viene somministrato sia nella concimazione di fondo che in quella di copertura. In particolare nei terreni leggeri a rischio di dilavamento il Solfato di Potassio deve essere impiegato in primavera per evitare perdite per lisciviazione.
La dose ottimale dipende dalla dotazione di Potassio del terreno, dall’intensità della coltivazione e dalle aspettative del raccolto. Le dosi di seguito consigliate servono da indicazione generale per terreni con una buona dotazione di Potassio e aspettative medio-alte della resa.
In ogni caso si dovrebbero tenere in considerazione le singole realtà regionali nella valutazione del piano di concimazione da seguire.
PROPRIETÀ PRINCIPALI
- CONCIME CON ALTA CONCENTRAZIONE DI DUE NUTRITIVI: 50% POTASSIO E 18% ZOLFO IN FORMA SOLFATICA
- CONCIME COMPLETAMENTE SOLUBILE IN ACQUA, PER CUI LE SOSTANZE NUTRITIVE POTASSIO E ZOLFO SONO DIRETTAMENTE ASSIMILABILI DALLE PIANTE
- FONTE POTASSICA IDEALE PER LE COLTURE SENSIBILI AL CLORO (BASSA QUANTITÀ DI CLORO - MAX 1% CL)
- INDICE SALINO MOLTO BASSO ADATTO ALLE COLTURE INTENSIVE AD ALTO REDDITO
- IDEALE PER LE COLTURE AD ALTO FABBISOGNO DI ZOLFO CHE MIGLIORA L’ASSIMILAZIONE DELL’AZOTO INFLUENDO QUINDI POSITIVAMENTE SULLA RESA QUANTI-QUALITATIVA DEL RACCOLTO
COMPOSIZIONE
50% K2O | Ossido di Potassio solubile in acqua
45% SO3 | Anidride Solforica solubile in acqua
DOSI KG/HA
Tabacco 600 I 700
Vite 200 I 300
Ortaggi 300 I 400
Patate 500 I 600
Pomodoro 400 I 600
Frutta 300 I 400
Fragola 600
Girasole, Colza 200 I 300
Cavolo 300
Cipolla 300
Peperone 600
Cetriolo, Melone 400